Parodontite e gengive che sanguinano: curarsi con il laser
Quante volte ci è capitato di notare di avere gengive gonfie e sanguinanti, magari durante l’igiene orale? Qui nello Studio Bricca ci siamo resi conto che tanti nostri pazienti riportano questo fastidio e non sanno quasi mai come “prenderlo”: è un disturbo normale e innocuo, oppure è da tenere sotto controllo? In effetti, è tra i più frequenti e dalle molteplici cause, quindi è necessario comunque rivolgersi al dentista di fiducia per fugare ogni dubbio.
Quali sono le cause principali delle gengive sanguinanti? In primis una scarsa igiene orale e l’uso improprio del filo interdentale che hanno come conseguenza un accumulo di placca nelle tasche gengivali; in secondo luogo una gengivite in corso, quindi un’infiammazione delle gengive che si presentano gonfie e sensibili; e infine una parodontite, di cui ci vogliamo occupare qui.
Riepiloghiamo. Le gengive sanguinanti possono anche essere sintomo di una parodontite in corso (qui le differenza tra gengivite e parodontite): quali sono gli altri sintomi collegati? Come curare questa patologia? Quanto costa curare la parodontite con il laser?
Tutti i sintomi della parodontite: gengive che sanguinano e altri campanelli di allarme
La parodontite è l’infiammazione del parodonto, per intenderci: tutto l’apparato che tiene i denti al giusto posto (gengive, osso alveolare), in salute. Può iniziare con una gengivite non trattata e terminare, se non adeguatamente curata, con la perdita di uno o più denti. Non si può dire che i sintomi siano molto specifici o dolorosi, ma messi insieme con l’aiuto di un professionista, si possono tradurre in una diagnosi di parodontite e poi puntualmente risolti.
Come abbiamo già detto, le gengive sanguinanti possono essere un sintomo insidioso: stiamo usando male il filo interdentale o magari stiamo adoperando uno spazzolino troppo aggressivo? Abbiamo fatto passare troppi mesi dall’ultima igiene orale professionale oppure è in corso un’infiammazione? Per aiutarci a contestualizzare questo disturbo, possiamo notare se abbiamo altri sintomi in corso:
- alito cattivo (qui il nostro approfondimento);
- dolore alla masticazione;
- mandibola indolenzita;
- gengive arrossate e gonfie.
Mai, però, tentare una diagnosi da soli: se presentate uno o più sintomi, chiedete consiglio al dentista e fatevi indicare il giusto trattamento. Qui nello Studio Bricca siamo specializzati nel trattamento della parodontite con la tecnica laser. Ecco di cosa si tratta.
Il trattamento della parodontite con la tecnica laser: cos’è e quanto costa
Prima di entrare nel dettaglio della tecnica laser, è necessario fare una piccola premessa: ogni buon trattamento parte con la pulizia dentale. Un’igiene orale domiciliare accurata e la pulizia professionale dal dentista fatta con costanza sono le basi imprescindibili per il mantenimento della salute orale e, in questo caso specifico, per scongiurare l’insorgere di patologie del parodonto.
Tornando alla cura della parodontite, qui nello Studio Bricca utilizziamo con successo una tecnica innovativa che evita l’uso della chirurgia orale: con la tecnica laser possiamo, in poche sedute, rimuovere in profondità i batteri da gengive e tasche gengivali favorendo la rigenerazione di tessuti dentali sani.
I benefici sono molteplici: meno sedute dal dentista per il paziente, meno dolore, tempi di guarigione contratti e, soprattutto, mantenimento della dentatura naturale originale.
I costi? Solitamente, si aggirano tra gli 80 e i 150 € a seduta, considerando che in alcuni casi possono bastare poche sedute da 1 ora ciascuna.
Ti sanguinano le gengive e vuoi fare un controllo? Non ricordi quando hai fatto l’ultima seduta di igiene orale dal dentista? Contattaci per prendere un appuntamento e vieni a trovarci: uscirai di qui con un nuovo sorriso!